Appuntamento mensile con la nostra rubrica in cui consigliamo alcuni film o libri che ci sono particolarmente piaciuti questo mese, non necessariamente novità uscite ora, magari classici riscoperti o rivisti recentemente. Speriamo possa essere anche per voi un'opportunità per scoprire o riscoprire nuovi e vecchi piaceri cinematografici. Cliccate sui titoli per raggiungere l'articolo sul nostro sito.
Ecco in una nuova edizione in doppio formato, e per la prima volta in Blu-Ray, quello che assieme all'
Abominevole Dr. Phibes di
Fuest può a buon diritto essere considerato la vetta dell'horror umoristico britannico e uno degli apici della carriera di
Vincent Price. Un anziano e gigione attore shakespeariano studia un'elaborata e scenografica vendetta ai danni di un gruppo di critici snob che gli hanno negato un prestigioso premio. È l'inizio di una delirante ed ingegnosa sequela di omicidi.
La recente uscita del bellissimo film di
Peter Bogdanovich (
The Great Buster: A Celebration, già incluso in questo cofanetto!), dedicato alla vita e all'arte del più grande comico acrobatico di sempre, coincide con la pregevole impresa di restauro dell'
opera omnia di
Buster Keaton da parte della
Cineteca di Bologna. E allora ecco il primo cofanetto di una serie che coprirà l'intera carriera dell'attore-regista americano: contiene - oltre al già citato documentario - una prima serie di capolavori assoluti, da
Palla n. 13 a
Come Vinsi la Guerra (The General), da
One Week a
Io e il Ciclone (Steamboat Bill Jr.). Tutto in doppio formato, più un libro di testi di approfondimento. Il genio di Keaton non è invecchiato di una virgola nell'ultimo secolo: se ancora non conoscete il suo cinema possiamo solo dirvi che vi invidiamo perché avete di fronte la possibilità di scoprire una nuova declinazione della bellezza universale.
È stata una stagione pazzesca per il genere horror, e pian piano i tanti bei film visti quest'anno stanno iniziando ad uscire anche in home-video. Questo è il primo capitolo di una trilogia che vede il regista
Ti West (
Sacrament,
The Innkeepers) spalla a spalla con l'incredibile
Mia Goth (
nomen omen!), interprete - qui in ben due ruoli - e co-sceneggiatrice, una vera e propria rivelazione. Stati Uniti, anni Settanta: una troupe affitta una vecchia fattoria per girare un film porno, ma deve fare i conti con gli anziani proprietari. Siamo dalle parti di
Texas Chainsaw Massacre, ma con una certa originalità e soprattutto una perizia registica e attoriale non comuni nel genere. Il secondo capitolo -
Pearl, uscito appena pochi mesi dopo - che speriamo di vedere presto in DVD e Blu-Ray, è un prequel bizzarro e allucinato che mette ancor meglio in mostra il talento cristallino della protagonista.
La notte di Natale si avvicina, ma non tutti la vivono allo stesso modo. Certo Jack è uno che non nasconde il proprio entusiasmo, anche se ha una certa tendenza ad esagerare. Ma come si fa a non volergli bene? Questa splendida statua donerà un tocco originale al vostro centrotavola natalizio.
Il western è il padre di tutti i generi, basta chiedere a uno che se ne intende come Martin Scorsese. In fondo, gran parte del cinema americano di fantascienza, noir o poliziesco, altro non è che western mascherato. Finalmente anche in Italia abbiamo un ottimo ed esaustivo dizionario curato da Roberto Guarino con circa 1500 film recensiti e valutati da firme prestigiose della critica nostrana.